 |
Adoro lo stile provenzale |
Chiudete gli occhi e immaginate quanto sto per dirvi,
anzi no,
non chiudete gli occhi altrimenti non potete leggere quanto sto per scrivervi,
allora
aprite gli occhi, leggete e immaginate quanto segue:
Una stanza dai colori tenui, dal sapore vagamente provenzale, con predominanza del color ecru grazie ad un bel divano...
 |
é proprio quello Ikea ma ci sta benissimo |
... un delizioso angolino composto da un mobiletto tipo questo, con annessa lampada...
... e una poltroncina in stile provenzale tipo questa
Tre superfici vetrate luminosissime, un terrazzino con un dolcissimo tavolinetto in legno con tre sedie.
Scrivanie lasciate al naturale.
Bagno privato e sottolineo, privato.
Vi siete fatte un'idea?
Ecco questo è il mio ufficio, questo tra poco sarà il mio EX ufficio.
Non ci posso credere.
Il gran capo a deciso che devo spostarmi.
È vero, sono tre anni che lavoro praticamente da sola, ma la solitudine per un tipo timido e riservato come me non era poi un gran male e, dopo i primi mesi, alla solitudine mi ci ero abituata.
Anzi, a sentire che aria tira negli altri uffici mi ci ero pure affezionata.
Ma le cose ogni tanto cambiano, e non sempre in meglio.
Sembra proprio che a breve io e il mio dirimpettaio della stanza di fronte (anche lui solo, bagno privato, stanza carina, ma non quanto la mia!!) verremo trasferiti nella sede centrale per occupare una sola stanza insieme ad un altra ragazza. Mal comune mezzo gaudio (è così che si dice vero? Ora lo giro ad Eu per la sua rubrica).
Il bagno non solo non sarà più privato, ma praticamente pubblico, visto il numero di persone che ne usufruiranno (io nel mio avevo anche un cassettino con spazzolino, dentifricio, medicinali e vari effetti personali).
Se non lo avete capito sono un po' schizzinosa quanto a servizi igienici, per non contare che ci vado mille volte al giorno.
Quindi, volendo fare una stima:
- Non avrò più un ufficio tutto mio ma una semplice scrivania (mi concederanno almeno un mobiletto?) all'interno di una stanza che è poco più grande della mia.
- Non sarò più sola, e ancora non riesco a capire se è un bene o un male.
- Non avrò più la mia vista spettacolare e la tranquillità di cui godevo.
- Non avrò più il mio bagno.
- La stanza sarà di certo carina e arredata con gusto impeccabile, quasi sicuramente total white. La cosa non mi dispiace ma volete mettere con il sapore provenzale della mia?
- Starò praticamente attaccata al capo e a sua moglie
- La nuova tipa ancora non la conosco ma dalle smorfie e definizioni che mi sono giunte all'orecchio non è certo delle più simpatiche:
"Ma chi, quella signora? Mhhh... Te la raccomando, è così noiosa" è stato il commento più carino.
E vorrei sottolineare che la mia amica l'ha definita signora, che vuol dire? che sta per andare in pensione?
Perché tra di noi, seppur ultra ultra trentenni, ci definiamo comunque ragazze, non signore!
Insomma, nel cambio per ora non sembra ci guadagni molto, ma non credo di poterci fare granché.
Ma magari in direzione cambiano idea.
Oggi sono andata a vedere e già c'è il telefono con sopra il mio nome ma io continuo ad illudermi e a pensare che è solo un brutto sogno.
A volte, in questi tre anni, mi sono sentita veramente in prigione, ma almeno era una prigione dorata!
E ora?
Dove sono tutti i miei benefit?
Li rivoglio, non potete togliermeli!
Si che possono, e lo faranno.
Ora non voglio drammatizzare per cui penso positivo.
Penso che intanto un lavoro ce l'ho
Penso che magari sarà l'occasione per fare amicizia con qualcuno
Penso che sarà l'occasione per mettermi in mostra e far vedere quello che valgo (forse mi conviene lavorarmi la moglie perché non credo di avere alcuna possibilità con lui)
Penso che magari questo cambiamento porterà anche qualche bella sorpresa.
Penso che...
magari è meglio non pensare a niente e stare a guardare come va.
E voi? Come vi trovate nel vostro ufficio?